LEGGE AGRICOLTURA
Approvate dal Senato in via definitiva le nuove norme per il rilancio dei settori agricoli in crisi, il sostegno alle imprese colpite da eventi di carattere eccezionale e la razionalizzazione delle strutture ministeriali.
- LATTE: INTERVENTI URGENTI PER LA GESTIONE DELLA FINE DELLE QUOTE
- Attuazione della rateizzazione in 3 anni senza interessi per le multe dell’ultima campagna
- Compensazione delle quote dell’ultima campagna
- Contratti di vendita scritti e con durata minima di un anno
- Creazione dell’Interprofessione del latte per organizzare la filiera
- Rafforzamento del contrasto alle pratiche sleali di mercato con Antitrust
- OLIO: VIA AL PIANO NAZIONALE PER AUMENTO DELLA PRODUZIONE DEL 25%
- Stanziati 32 milioni di euro per il triennio 2015-2017 per contrastare la crisi del settore olivicolo e oleario
- Obiettivo 650 mila tonnellate di olio d’oliva prodotto in Italia, pari ad un aumento del 25% delle quantità nei prossimi 5 anni
- XYLELLA: DEROGA PER L’ATTIVAZIONE DEL FONDO SOLIDARIETÀ NAZIONALE
- 11 milioni di euro stanziati per interventi compensativi a favore dei produttori che hanno subito danni dalla Xylella fastidiosa
- 10 milioni di euro per il 2016 per altre emergenze fitosanitarie come cinipide del castagno e flavescenza dorata
- È la prima volta che il Fondo di Solidarietà Nazionale si applica a emergenze fitosanitarie provocate da infezioni degli organismi nocivi
- PIOGGE ALLUVIONALI 2014 E 2015: PROROGA DEI TERMINI PER AIUTI
- OLTRE 2 MILIONI DI EURO PER IL FONDO SOLIDARIETÀ PER LA PESCA
- RAZIONALIZZAZIONE DELLE STRUTTURE MINISTERIALI
- Soppressione ex Agensud per razionalizzare e garantire la realizzazione delle strutture irrigue
- Riforma SIAN gestita da AGEA direttamente o con affidamento a terzi tramite gara pubblica
- Istituzione delle Commissioni Uniche Nazionali (CUN) per le filiere maggiormente rappresentative del sistema agroalimentare
Seguimi sui social