“Trovo inutile continuare ad alimentare le polemiche legate alla trazzera di Caltavuturo. Bisogna lavorare e agire nel più breve tempo possibile per riconsegnare l’autostrada A19 Palermo – Catania ai siciliani. È una priorità e un dovere di tutto il mondo delle istituzioni, a prescindere dalle correnti politiche. Preoccupiamoci tutti, ognuno con le proprie competenze, di rispondere a una emergenza regionale che ha spaccato l’isola e messo in ginocchio interi comparti dell’economia siciliana”. Lo afferma il sindaco di Pollina e deputato del Pd, Magda Culotta, riferendosi ai lavori di ripristino del viadotto Himera e alla realizzazione della bretella di Caltavuturo. “Con l’inverno alle porte – conclude Magda Culotta – bisogna agire celermente”.

#ViadottoHimera #Sicilia: Culotta (Pd), da M5S populismo sulle spalle dei siciliani
Ieri i grillini si sono astenuti dal voto in commissione alla Camera della risoluzione sulla viabilità dell’Isola
Palermo, 30 lug. (AdnKronos)
(Man/AdnKronos)
“Quello approvato ieri è un documento di straordinaria importanza per la viabilità siciliana, ma è stata anche l’occasione per stanare chi fa solo demagogia e populismo (M5S) sulla pelle dei siciliani, spacciando per risolutoria una trazzera che incide in maniera irrisoria sui problemi dei cittadini, salvo poi dimenticare le sorti della Sicilia quando c’è l’occasione e l’opportunità di incidere sulle scelte del governo”. È quanto afferma il deputato del Pd Magda Culotta, prima firmataria della risoluzione sulla viabilità siciliana approvata ieri dalle commissioni Trasporti e Ambiente.
Il documento ha incassato il sì di quasi tutti i componenti, con unici astenuti i deputati del Movimento Cinque Stelle. Nella risoluzione, in cui si fa riferimento anche ai lavori per la costruzione del bypass sotto il viadotto Himera sull’autostrada Palermo-Catania, si chiede anche al ministro “di accertare le responsabilità e di adottare tutti gli interventi di competenza necessari ad impedire ulteriori frane, cedimenti o crolli sul reticolo stradale e autostradale dell’isola” e di “garantire la realizzazione degli interventi individuati dal commissario delegato entro i tempi previsti nel cronoprogramma predisposto”. Il documento è stato inviato a tutti i sindaci del comprensorio madonita.

FRANA A19: CULOTTA (PD) «Rimpallo responsabilità non risolve nulla»
R/SIC
FRANA A19: CULOTTA «RIMPALLO RESPONSABILITÀ NON RISOLVE NULLA»
PALERMO (ITALPRESS) – «La viabilità non si ripristina nè con gli slogan, nè con le polemiche. Si può litigare su tutto, e ognuno può decidere di cercare la ribalta mediatica sfruttando un momento drammaticamente difficile per la Sicilia e per i siciliani. Ma se veramente vogliamo lanciare un segnale forte bisogna fare fronte unico e far arrivare a Roma una sola voce».
È quanto afferma Magda Culotta, sindaco di Pollina e deputato del Pd, relativamente al crollo del viadotto Himera sull’A19. «A quasi 70 giorni dal crollo – prosegue Magda Culotta – assistiamo a un continuo scaricabarile ed a un inutile scontro tra forze politiche in cui ciascuno cerca solo visibilità o consenso, infischiandone dei problemi reali della gente. La Regione, come mi ha confermato il ministro Delrio, ha le sue responsabilità nei
ritardi, avendo presentato la richiesta di stato di emergenza solo dopo un mese. Ma continuare a litigare e a rimpallarsi colpe o accuse non è certamente il modo migliore per risolvere il problema. Adesso – conclude il deputato del Pd – ognuno è chiamato a fare la propria parte e a dare il proprio contributo, non per dimostrare che è più bravo o migliore degli altri, ma solo perchè ha a cuore la soluzione del problema».
(ITALPRESS).
ave/com
18-Giu-15 15:25
NNN
Seguimi sui social