
Predisposizione della strategia nazionale delle Green community per quei territori rurali e di montagna che intendono sfruttare in modo equilibrato le risorse naturali.
Nasce il Comitato per il Capitale Naturale presso il Ministero dell’Ambiente, per promuovere sistemi di contabilità ambientale negli enti locali e realizzare ogni anno un Rapporto sullo Stato dell’Ambiente.
Istituito presso il Ministero dell’Ambiente il Catalogo dei sussidi ambientalmente dannosi e dei sussidi ambientalmente favorevoli.
I Comuni potranno istituire aree (Oil Free Zone) dove si attua la progressiva sostituzione del petrolio e dei suoi derivati con energie prodotte da fonti rinnovabili.
Entrano nel Codice Ambientale i Contratti di Fiume: strumenti volontari di programmazione strategica e negoziata per la tutela e la corretta gestione dei fiumi e delle risorse idriche. lo trovi anche su Magda Culotta http://ift.tt/1OwQduf
Seguimi sui social