
Finanziamenti da 800.000 euro (1 milione dal 2016) per l’istituzione di aree marine protette ed il potenziamento della gestione e del funzionamento di quelle esistenti.
Aggiornamento della Strategia nazionale per lo sviluppo sostenibile, integrata con un apposito capitolo che considera gli aspetti inerenti al contesto marino.
Per sostenere e finanziare gli interventi di raccolta e smaltimento dei rifiuti nelle isole minori, i comuni possono istituire un contributo di sbarco per i turisti sino a 2,50 euro.
Obbligatoria la copertura assicurativa integrale dei rischi (anche potenziali) per trasporti inquinanti via mare. lo trovi anche su Magda Culotta http://ift.tt/1RA7lD2
Seguimi sui social