
Il possesso del marchio EMAS o ECOLABEL UE, o il rispetto delle norme UNI ISO per la misura delle emissioni ridurrà il costo delle garanzie nelle gare e favorirà nelle graduatorie per ottenere benefici pubblici.
Al fine di promuovere il Made Green Italy, nasce lo Schema Nazionale Volontario per la valutazione e la comunicazione dell’impronta ambientale dei prodotti italiani.
Previste nuove norme per favorire l’acquisto di prodotti derivanti da materiali post consumo o dal recupero degli scarti e dal disassemblaggio dei prodotti complessi.
Gli impianti energetici a Biomasse e Biogas incentivati potranno essere alimentati anche da sottoprodotti derivati dagli zuccheri o da oli vegetali. lo trovi anche su Magda Culotta http://ift.tt/1Uc2cip
Seguimi sui social